Milano, 23 Giugno 2014
Ringraziamo Ferrovie dello Stato – interviene Samuele Piscina, Capogruppo della Lega in Zona 2 - perché solo grazie al suo intervento sarà finalmente riqualificato il ponte di via Ernesto Breda.
Sin
dal 2011 l’amministrazione zonale ha inserito la riqualificazione del
ponte come massima priorità nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche.
L’intervento doveva essere attuato entro il 2012, ma ci è dovuto quasi
scappare il morto, affinché l’amministrazione muovesse davvero le acque.
Infatti
gli assessorati, come purtroppo è solito fare in Italia, si sono mossi
solo dopo che un bambino, uscito da scuola, è stato investito da
un’automobile che transitava per quella carreggiata davvero troppo
stretta.
Ma la passerella sarebbe costata troppo e il Comune non avrebbe avuto la volontà e i fondi per realizzarla interamente.
Ed
ecco allora che il colpo di fortuna per l’amministrazione, ma anche e
soprattutto per i cittadini, è servito sul piatto d’argento!
Infatti,
senza l’intervento di FS, la passerella ciclo-pedonale tanto attesa dai
grechesi non sarebbe mai stata realizzata per evidenti problemi di
bilancio.
Il
ponte verrà in gran parte distrutto e ricostruito da Ferrovie dello
Stato che doveva comunque intervenire per allargare i sottopassi e
consentire il passaggio dei vagoni merci.
Nell’unico
intervento sul quale mette becco, il Comune però fa disastri: con la
chiusura per lavori del ponte, il traffico sarà necessariamente deviato.
Invece di invertire il senso di marcia di via Prospero Finzi,
l’Assessorato di Maran ha pensato bene di riaprire solo via Chiese. Ciò
comporterà un’assenza di collegamenti viabilistici tra Greco-Fulvio
Testi e Viale Monza nel lungo tratto che va da Rovereto a Villa San
Giovanni, costringendo le automobili a ripercorrere viale Monza a
ritroso e così aumentando traffico e smog.
All’Assessore
Rozza, che durante l’assemblea pubblica si è vantata con i cittadini di
aver riqualificato i tunnel del rilevato ferroviario tra via Sammartini
e via Ferrante Aporti, ricordiamo che il bando per la riqualificazione e
lo stanziamento dei fondi derivano dall’Amministrazione Moratti.
L’Assessore, oltre a tagliare i nastri delle opere realizzate dal
centro-destra, è il caso che cominci a spendere quattrini per
riqualificare il quartiere, in particolare per il Tunnel di via Spoleto,
unico non inserito nel vecchio bando e rimasto irrealizzato. Tunnel per
il quale l’assessorato non ha ancora emesso alcun bando di gara.
Infatti,
ad oggi, l’attuale amministrazione comunale non ha stanziato neanche 1€
per riqualificare un quartiere sovrastato dal degradato rilevato
ferroviario.
Chiediamo quindi – conclude Piscina -un
chiaro impegno dell’assessore affinché i cospicui fondi risparmiati
grazie all’intervento di FS vengano programmati per interventi nel
quartiere di Greco.